I NOSTRI MEDICI
Dott.ssa Anna Maria Ferrari Specialista in Fisiatria e Reumatologia
Dott. Massimo Cattani Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Il Fisiatra si occupa essenzialmente di riabilitazione nel senso più ampio del termine. La riabilitazione si rende necessaria quando una patologia ha portato ad una limitazione funzionale di un organo o apparato che può essere suscettibile di recupero a seguito di un pregramma riabilitativo specifico.
La riabilitazione può riguardare malattie ortopediche e traumatologiche, neurologiche, respiratorie, cardiologiche, oncologiche, pediatriche, infettive, ecc…
Il fisiatra ha il compito di valutare se la disfuzione osservata può migliorare a seguito di un trattamento riabilitativo o attraverso l’uso di particolari terapie fisiche strumentali (elettromedicali), e in caso affermativo di delinearne il programma terapeutico che sarà svolto dal fisioterapista.
La visita ortopedica permette di studiare la struttura e la funzionalità dell’apparato locomotore per diagnosticare patologie acute, croniche o degenerative a carico della colonna vertebrale degli arti superiori (spalla, gomito, mano e polso) o degli arti inferiori (anca, ginocchio, piede e caviglia). Fra le più frequenti sono incluse l’artosi, problemi al menisco, le lesioni ai legamenti del ginocchio e della cuffia dei rotatori la sindrome del tunnel carpale, la fasciate plantare.